FAQ
Leggi le risposte alle domande più frequenti
Entra nella sezione di tuo interesse, cerca la domanda e clicca per leggere la risposta.
Domande comuni a tutte le attività del Centro Sportivo
È obbligatorio il certificato medico?
Tutti gli abbonati, a partire dal compimento dei 6 anni, devono possedere il certificato di idoneità all’attività sportiva non agonistica. Il certificato medico è inoltre obbligatorio in caso di patologie che potrebbero pregiudicare l’idoneità sportiva e per le quali il centro deve esserne a conoscenza.
Per le donne in gravidanza si richiede il certificato medico del ginecologo che certifica il normale decorso della gravidanza senza controindicazioni per le attività in acqua.
È obbligatorio il certificato agonistico per atleti e tesserati FIN, FITRI, AICS.
È possibile fare delle lezioni di prova? Sono gratuite? È possibile fare una lezione di prova in palestra? Ai corsi? Per bambini?
Non sono previste lezioni di prova gratuite.
È possibile frequentare una lezione pagandola singolarmente al costo di € 13,50 (esclusi i corsi estivi di nuoto accelerati)
Se dimentico/perdo qualcosa a chi posso chiedere?
È possibile rivolgersi agli addetti ai servizi igienici in quanto custodiscono gli oggetti smarriti negli appositi armadietti.
Il materiale rinvenuto, viene conservato per un tempo massimo di 30 giorni dal personale dell’impianto.
È sempre possibile iscriversi? E quando si può rinnovare?
È possibile iscriversi alle attività in qualsiasi momento della stagione.
Gli iscritti ai corsi di nuoto possono confermare rinnovando tra l’1 e il 20 del mese di frequenza. Dopo tale scadenza saranno inseriti ai corsi eventuali nuovi utenti: è consigliata la puntualità nel rinnovo, al fine di evitare di perdere il posto.
Gli abbonamenti di nuoto libero o della sala pesi inizieranno nel momento in cui lo deciderà l’utente.
Per i corsi a prenotazione di piscina e palestra è possibile inserirsi in qualsiasi momento a seconda delle disponibilità.
Quali sono le formule di pagamento accettate?
Le modalità di pagamento accettate dal nostro Centro sono contanti, bancomat, carta di credito, bonifico in accordo con l’amministrazione. Non accettiamo pagamenti con American Express.
C’è la possibilità di fare lezioni individuali? Anche in palestra?
Sono previste lezioni di nuoto individuali per la durata di 1 ora.
La reception potrà fornirvi tutte le indicazioni utili, considerando le vostre esigenze in termini di tempo ed accordandosi con l’istruttore.
In palestra c’è la possibilità di essere seguiti dal personal trainer, il quale realizzerà allenamenti fatti su misura dopo un’analisi funzionale dello stato fisico.
Sono detraibili le spese riguardanti le attività sportive?
Ai fini della detrazione fiscale, per attività sportive dei ragazzi in età compresa tra i 5 e i 18 anni, rilasciando il codice fiscale del genitore detraente, si consiglia di custodire le ricevute emesse al momento del pagamento, esclusivamente in bancomat o carta di credito, in quanto non rilasciamo ulteriori dichiarazioni e/o ricevute.
Avete corsi di riabilitazione?
Nel nostro impianto non sono previsti corsi di riabilitazione ma corsi individuali.
La struttura è attrezzata per ricevere persone diversamente abili? Sono previsti a riguardo dei corsi speciali?
Si, la piscina è una struttura preparata e attrezzata per ricevere persone diversamente abili: tutti gli spazi, dagli spogliatoi alle piscine, presentano percorsi agevoli che facilitano l’accesso e il loro spostamento da un ambiente all’altro. A disposizione abbiamo il sollevatore che può essere utilizzato in tutte le vasche.
Il Centro mette a disposizione personale preparato per l’assistenza e mette a disposizione degli spazi acqua riservati ad associazioni per persone con disabilità.
Durante le festività sono previsti Campus per i bimbi?
Si, il Centro organizza, nella stagione estiva, Centri Estivi dedicati a bambini dai 3 ai 14 anni. Essi prevedono lo svolgimento quotidiano della scuola nuoto e di molte altre attività sportive e ricreative. È una bellissima opportunità per socializzare ed avvicinarsi fin da piccoli alle varie discipline sportive.
Durante il periodo natalizio, di carnevale e di Pasqua organizziamo anche i centri festivi.
Tutti i dettagli vengono inseriti nel nostro sito.
Nel Centro c’è un’area benessere?
No, il Centro non è fornito di area benessere.
Sono previste tariffe ridotte per studenti o anziani?
Sconto 10% sugli abbonamenti mattutini di nuoto libero per studenti universitari che esibiscono il libretto universitario e per gli over 65.
È previsto uno sconto famiglia? Fratelli?
Sconto Famiglia: sconto 5% – per nuclei familiari di almeno 3 componenti con almeno un abbonamento attivo per ciascun componente.
Scontistica da applicare contemporaneamente a tutta la famiglia.
Fratelli: sconto 5% – 2 o più fratelli frequentano corsi di nuoto baby e/o ragazzi mono o bisettimanali
Il centro accetta ticket welfare?
Si. Il cliente dopo aver verificato nella piattaforma welfare della sua azienda se è attiva una convenzione con la nostra struttura, presenta in segreteria oppure invia a mezzo mail il voucher sul quale si trova un codice che provvederemo ad attivare.
Domande specifiche per le attività in acqua
Quali sono gli orari per il nuoto libero?
Lunedì – Mercoledì – Venerdì 06:30 – 21:15
Martedì – Giovedì 8:00 – 21:15
Sabato 08:00 – 18:30
Domenica 08:00 – 12:30
“Vasca Bimbi” (salvo variazioni organizzative):
Lunedì – Mercoledì – Venerdì 6:30 – 19:00
Martedì – Giovedì 8:00 – 19:00
Sabato 11.30 – 18:30
Domenica 08.00 – 12.30
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.ssgabbiano.com/piscina/nuoto-libero/
Qual è l’occorrente da portare per accedere in piscina?
È obbligatorio l’uso di ciabatte pulite, da indossare prima di entrare nello spogliatoio; è obbligatorio l’uso della cuffia; è consigliato l’utilizzo dell’accappatoio o di un telo; è consigliato munirsi di un lucchetto per riporre la borsa e i propri oggetti all’interno di un armadietto. Da non dimenticare il costume da nuoto! Tutto ciò che può servire per il nuoto, si potrà trovare in vendita alla reception.
Cosa sono i brevetti di nuoto per ragazzi e adulti?
Con il brevetto di nuoto si vuole dare un significato formativo al lavoro che è stato condotto durante la programmazione della stagione sportiva.
A tutti i partecipanti, che supereranno le prove previste, verrà consegnata una scheda che attesta il conseguimento del brevetto, con inserite le votazioni.
Saranno ammessi gli utenti per i quali il coordinatore di vasca ne ha valutato le capacità e la partecipazione è assolutamente gratuita.
Il brevetto di nuoto è riconosciuto e rilasciato dalla FIN, Scuola Nuoto Federale.
Solitamente vengono fatti a dicembre e a giugno.
È possibile assistere alle lezioni dei bambini?
A genitori ed accompagnatori non è permesso attendere sul piano vasca.
La lezione a porte aperte si terrà una volta ogni tre o quattro mesi e verrà comunicato sul monitor presente in segreteria e tramite i nostri social.
Come faccio a sapere come va mio figlio?
È possibile parlare con il responsabile di vasca tramite la segreteria.
Posso fare apnea?
Posso usare le pinne?
È possibile usare le pinne a seconda delle disponibilità dello spazio acqua e in accordo con gli assistenti bagnanti
È possibile riservare una corsia per allenare una squadra/gruppo di persone?
Tutti i gruppi che desiderano affittare delle corsie in vasca da 50mt devono far pervenire una richiesta via mail a info@ssgabbiano.com
Il nuoto libero è veramente aperto dalle 6.30 alle 22.00? Ma quanto si può stare in acqua? Ci sono le corsie riservate? Posso fare nuoto libero anche se non sono iscritto?
È possibile fare nuoto libero con orario continuato dalle 6.30 alle 21.15 il lunedì, mercoledì e venerdì; dalle 8.00 alle 21.15 il martedì e giovedì; dalle 8:00 alle 18:30 il sabato e dalle 8.00 alle 12.30 la domenica. Non c’è un limite di tempo entro il quale si può stare in acqua e ovviamente ci sono corsie riservate. È possibile pagare un’entrata singola oppure acquistare un abbonamento ad ingressi.
Da quale età è possibile accedere al nuoto libero?
L’entrata al nuoto libero per minori di 14 anni è consentita solo se accompagnati da un adulto.
È necessario pagare una quota di iscrizione per il nuoto libero?
No, non è prevista
Che cosa occorre per l’iscrizione al nuoto libero?
Dati anagrafici, versamento di €7,00 della tessera magnetica, versamento dell’importo relativo all’abbonamento.
Per maggiori informazioni visita il sito al seguente link https://www.ssgabbiano.com/piscina/nuoto-libero/
Da che età pagano i bambini?
Ridotto da 3 a 9 anni € 6,00 – Gratis fino a 3 anni non compiuti
Avete lettini e ombrelloni?
Il Centro dispone di lettini e sdraio a pagamento; mentre non ci sono ombrelloni in quanto vi è ombra naturale in giardino
È possibile uscire e rientrare più tardi nella stessa giornata?
No, il ticket d’ingresso vale per un solo accesso in piscina nella stessa giornata. In nessun caso verrà rimborsato il prezzo del biglietto.
Posso portarmi un amico che mi insegni a nuotare?
Non è consentito impartire lezioni di nuoto nelle corsie e durante gli orari riservati al nuoto libero.
Posso accompagnare mio figlio nello spogliatoio?
Possono accedere agli spogliatoi genitori e accompagnatori di allievi in età prescolare. Sensibilizziamo genitori ed accompagnatori ad insegnare ai bambini a lavarsi e vestirsi in autonomia; diversamente i papà o accompagnatori maschi, dovranno accedere solamente agli spogliatoi maschili.
Mio figlio fa già agonismo, posso portarlo da voi?
Le chiediamo di lasciarci un recapito telefonico e verrà ricontattato dal Direttore Sportivo.
Le informazioni da Lei richieste verranno fornite dal Direttore Sportivo
Fate corsi con le scuole?
Si, di mattina durante la settimana. È possibile inviarci una mail all’indirizzo info@ssgabbiano.com, la quale verrà inoltrata al Direttore Sportivo che provvederà a formulare un preventivo
Durante il periodo estivo è possibile pagare mezzo mese?
Si, nei mesi di giugno e luglio, per la scuola nuoto è possibile pagare mezzo mese
Domande specifiche per le attività in palestra
Quali sono gli orari per la sala pesi?
Lunedì – Mercoledì – Venerdì 7:00 – 21:15
Martedì – Giovedì 8:00 – 21:15
Sabato 9:00 – 18:30 (da Ottobre a Maggio compresi)
9:00 – 12:30 (da Giugno a Settembre)
Domenica 9:00 – 12:30 (da Ottobre a Maggio compresi)
Chiuso (da Giugno a Settembre)
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.ssgabbiano.com/palestra/sala-pesi/
Qual è l’occorrente da portare per accedere in palestra?
È obbligatorio l’uso di scarpe da ginnastica pulite, da indossare prima dell’ingresso in palestra; è obbligatorio l’uso di un asciugamano da stendere sugli attrezzi; è consigliato munirsi di un lucchetto per riporre la borsa e i propri oggetti all’interno di un armadietto; è, ovviamente, consigliato un abbigliamento consono
Sono seguito in palestra? Fanno le schede?
In palestra sono presenti istruttori qualificati a disposizione per creare e variare schede personalizzate
Domande specifiche per i Centri Estivi
Entro che ora devo portare mio figlio?
I Centri Estivi aprono le porte dalle 7:45 del mattino alle 8:45 per i Baby e i Kid e Young.
E se arrivo dopo gli orari previsti per le uscite?
Puoi ritirare il bambino direttamente presso la segreteria, dove aspetterà seduto
Serve una delega per il ritiro di mio figlio?
Si è necessaria nel caso in cui a ritirare il bambino sia una persona diversa dal genitore o da chi ne esercita la patria potestà
È obbligatorio il certificato medico?
Per l’attività di Centro Estivo non è obbligatorio il certificato medico di idoneità sportiva non agonistica, tuttavia è rilevante presentare documentazione medica nel caso si debbano segnalare patologie del bambino
Quanto costa la quota d’iscrizione?
La copertura assicurativa è compresa nella quota del Campus Estivo
Chi sono gli animatori?
Il team di educatori è formato dai nostri istruttori federali di scuola nuoto
I bambini sono sempre seguiti dagli istruttori?
Si, dal momento dell’accoglienza, durante la vestizione e la doccia, e anche durante le attività fino all’uscita
Per quanto riguarda la scuola nuoto, come vengono divisi i bambini?
I bambini vengono suddivisi per livello di capacità natatorie
Corredo consigliato?
Cosa mettere nello ZAINO:
Per lo Sport: Maglietta mezze maniche, Pantaloncini, Cappellino, Scarpe da tennis, Crema solare
Per la piscina: Cuffia, ciabatte, costume, accappatoio o telo, eventuali occhialini, doccia shampoo, biancheria intima di ricambio
Per la merenda: Si può portare da casa o acquistare presso i distributori automatici; orario indicativo merenda: h 10.30-11.00
N.B. Soprattutto per i più piccoli, si consiglia di porre un cartellino con l’indicazione del nome sulla borsa, sull’accappatoio e/o altro al fine di evitare scambi
In cosa consiste la Notte Sotto le Stelle?
Potranno partecipare i bambini dai 9 ai 14 anni e il costo di partecipazione ammonta ad € 20,00 per chi è iscritto al Centro Estivo, € 25,00 per chi invece non è frequentante.
– Nella quota cosa è compreso?
Il bambino deve essere accompagnato presso il Centro Sportivo alle h 19.30.
La cena verrà preparata dal Bar Bollicine e sarà composta da piatto unico e acqua.
Durante la serata verranno proposte delle attività in notturna (quali la caccia al tesoro, karaoke sotto le stelle, tornei…).
– Cosa deve portarsi da casa? Il sacco a pelo (o eventuale coperta), materassino, cuscino, pila, occorrente per l’igiene personale.
Al risveglio colazione al bar e poi si riprende con il Centro Estivo. Chi non è iscritto al centro estivo può integrare con il pagamento della mezza o intera giornata.
Dove mangia mio figlio? Cosa mangia?
Il pranzo verrà fornito in porzioni monouso da un ente esterno.
Nel nostro Centro vengono strettamente osservate le norme HACCP che garantiscono la massima sicurezza interna di igiene e qualità del cibo.
Se un bambino soffre di intolleranze alimentari è importante segnalarlo al momento dell’iscrizione, in modo da poter predisporre menù alternativi.
Vengono fatte foto o video delle attività proposte?
Si, una tantum vengono fatte foto o video di gruppo (non primi piani) durante le attività svolte e pubblicate tramite i social del Centro Sportivo Gabbiano.
Se mio figlio non frequenta alcuni giorni del Centro Estivo è possibile chiedere un rimborso?
Viene effettuato solo nel caso di non frequenza del periodo scelto per malattia comprovata dalla certificazione medica, spostando i giorni di non frequenza in un’altra settimana di Centro Estivo (non è prevista la restituzione monetaria).
Qual è il rapporto numerico istruttore/ragazzi?
1/8 per Kid e Young
1/5 per Baby
È possibile pagare a rate?
Non è possibile, la quota deve essere versata per intero con pagamento in contanti, bancomat o carta di credito
È previsto uno sconto se mio figlio frequenta più settimane? E se ho più figli?
No ma è previsto lo sconto fratello uguale al 5% a fratello.
Richiedi in segreteria il tuo preventivo
Viene effettuato il servizio pullman?
Tale servizio non viene effettuato
Ai fini della compilazione del modello 730, sono detraibili le spese del Centro Estivo?
Ai fini della detrazione fiscale, per attività sportive dei ragazzi in età compresa tra i 5 e i 18 anni, rilasciando il codice fiscale del genitore detraente, si consiglia di custodire le ricevute emesse al momento del pagamento, esclusivamente in bancomat o carta di credito, in quanto non rilasciamo ulteriori dichiarazioni e/o ricevute